DALLE PAROLE, ALLE AZIONI.

Abbiamo la soluzione giusta per chiunque voglia investire, dal beginner al trader più esperto.

50 ORDINI GRATUITI se apri il conto entro il 31/03/2025 | Regolamento

Trading N.1 in Italia

Sulla nostra piattaforma di trading transita il più grande volume di azioni scambiate in Italia.

Fonte: AMF - Rapporto anno 2023.

Una banca davvero solida

Con un CET1 25,8% e il 97% di clienti soddisfatti, siamo una delle banche più apprezzate in Italia.

Fonte dati: CS - Risultati 1H24

Pionieri del trading online

È dal 1999 che i nostri clienti possono accedere ai principali mercati mondiali con un clic.

Avanguardia tecnologica

La nostra piattaforma è progettata in house e garantisce stabilità anche nelle fasi di mercato più concitate.

Due conti, per tutte le tue esigenze

IL PIÙ COMPLETO

Conto Fineco

Ideale per i trader più attivi
ed esperti

3,95€ / mese

Azzerabile

SEMPLICE E VELOCE

Conto Trading

Per chi vuole fare solo trading,
perfetto per iniziare

0€ / mese

COMMISSIONI
Fisse da 19€ a 2,95€ per operatività o asset.

Fisso riducibile fino A 2,95€

0,19% del controvalore dell'ordine

Min. 2,95€ - max. 19€

Ecco alcuni esempi:

Acquisto di azioni ENI per un controvalore di 2.000€

Controvalore ordine medio/basso

9,95€*

Commissione pagata

3,80€**

Commissione pagata


Acquisto di azioni ENI per un controvalore di 7.000€

Controvalore ordine medio/alto

9,95€*

Commissione pagata

13,30€**

Commissione pagata

*Ovvero, la commissione di ingresso fissa, che viene mantenuta nei primi due mesi di apertura conto. Poi riducibile a fino 2,95€, a seconda della tua operatività.

**Ovvero, lo 0,19% del controvalore totale (min. 2,95€ - max. 19€).

TI DICONO CHE IL TRADING È SOLO PER ESPERTI?

Investire con noi è semplice

Massima libertà di scelta

Azioni

Investi sui brand e le tematiche che preferisci e costruisci il tuo portafoglio di titoli in totale autonomia.

ETF, ETC, ETN e PAC ETF

Investi su migliaia di ETF anche a zero commissioni e imposta un piano di accumulo automatico con REPLAY.

Regolamento

Obbligazioni e titoli di stato

Scegli tra oltre 4.000 obbligazioni, con accesso online a tutti i mercati di riferimento.

Tutta la serenità che cerchi

Fiscalità senza stress

Con il regime amministrato, pensiamo noi a dichiarare le tue tasse. Così tu puoi concentrarti su ciò che vale di più per te.

Investimenti a portata di mano

Con l'app Fineco accedi al tuo portafoglio, fai nuovi investimenti e monitori i tuoi ordini ovunque tu sia.

ASSISTENZA QUALIFICATA

Abbiamo un team di specialisti pronti a rispondere a tutte le tue domande.

TI DICONO DI COGLIERE TUTTE LE OPPORTUNITÀ DI INVESTIMENTO?

Se vuoi di più, sei nel posto giusto

Punta sul prodotto migliore per te

CERTIFICATI

Certificati a Leva Fissa e Certificati Turbo.

CFD E FOREX

Trading globale a zero commissioni.

FUTURES

Strategia senza compromessi.

CRIPTOVALUTE

Ethereum o Bitcoin? Scegli il tuo sottostante.

OPZIONI

Indici o azioni, scegli il tuo strike

KNOCK OUT

Nuove opportunità sui mercati mondiali.

È possibile perdere tutto il capitale investito.

Più potenza per il tuo trading

Marginazione

Investi solo una parte della tua liquidità sfruttando l'effetto leva.

Definisci la tua strategia

Imposta ordini automatici, Stop Loss e Take Profit e decidi quando e come uscire dalla tua posizione sul mercato.

Investi senza confini

Accedi a oltre 20 valute mondiali* per diversificare liquidità e portafoglio, e sfrutta i tanti tool a tua disposizione per prendere decisioni più informate.

*Disponibile solo con Conto Fineco

IMPARA CON I GRANDI

Scopri i fondamentali dei mercati finanziari e potenzia le tue strategie di trading con i corsi e webinar targati Fineco.

Disponibile solo con Conto Fineco

TI DICONO CHE PER INVESTIRE SERVE UNA PIATTAFORMA SERIA?

FinecoX ti dà un'esperienza di trading straordinaria

Potente e completa, si adatta perfettamente al tuo stile di trading.

TI DICONO CHE NON SEI PRONTO A INVESTIRE?

Abbiamo la soluzione per chi ha meno di 30 anni

Se sei under 30 il canone del conto Fineco è gratuito e investi a condizioni speciali:

Azioni Italia 2,95€ per ordine
Azioni USA 3,95$ per ordine
PAC in ETF a 0€ spese

TI DICONO CHE INIZIARE A INVESTIRE COSTA?

PER TE 50 ORDINI GRATUITI E 12 MESI A ZERO CANONE

SE APRI IL CONTO ENTRO IL 31/03/2025

Regolamento

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale.

Per tutte le condizioni relative ai prodotti e servizi pubblicizzati occorre fare riferimento a fogli informativi e moduli informazioni pubblicitari e alla documentazione informativa prescritta dalla normativa vigente, disponibili alla sezione Trasparenza del sito e presso i consulenti finanziari abilitati all’offerta fuori sede Fineco. Tutti i prodotti offerti sono riservati ai correntisti Fineco.

Trading N.1 per volumi totali di azioni scambiate in Italia: Fonte: Report Amf Italia 1° semestre 2024.

Commissioni su amministrato: *di seguito si specificano i mercati per i quali si applica il pricing indicato. Italia e Europa: Obbligazioni (Mot – EuroMot – Etlx – MIMTF – Euronext), ETF e azioni (Euronext Milan – Xetra - Equiduct Germania, Francia, Olanda, Portogallo – Euronext), CW e Certificati. USA: azioni americane (Nyse, Amex, Nasdaq). Sui mercati Equiduct Francia, Olanda e Portogallo e Euronext, oltre alla commissione di negoziazione, è previsto il pagamento di 9€ di diritti fissi per ogni ordine eseguito. Per «commissioni generate nel mese» vengono considerate le commissioni generate con gli ordini eseguiti sia sui mercati americani che sui mercati europei (controvalore in euro).

Le commissioni di negoziazione indicate per la compravendita di strumenti finanziari si riferiscono soltanto alle operazioni disposte online.

Condizioni giovani under 30 le condizioni previste per coloro che hanno età inferiore a 30 anni si applicano ai conti in cui tutti gli intestatari hanno età inferiore ai 30 anni.

L'operatività in strumenti finanziari può determinare perdite del capitale. Gli strumenti finanziari derivati sono strumenti complessi e presentano un significativo rischio di perdere denaro rapidamente a causa dell'effetto leva. Operando in strumenti finanziari derivati e in marginazione le perdite possono anche eccedere il capitale investito.

Per le condizioni economiche, le caratteristiche, la natura e i rischi dei prodotti finanziari derivati occorre fare riferimento all'integrazione contrattuale avente ad oggetto i servizi di ricezione e trasmissione di ordini, esecuzione ordini per conto di clienti anche mediante negoziazione per conto proprio di strumenti finanziari derivati, alle pertinenti Schede prodotto e Norme operative, disponibili sul sito finecobank.com. L'operatività in strumenti finanziari derivati è riservata ai clienti Fineco abilitati ad operare tramite la compilazione di apposito questionario nonché la sottoscrizione dell'Integrazione Contrattuale. Per poter operare in derivati è altresì necessario aver compilato integralmente l'intervista MIFID ed essere in possesso di un livello di conoscenza ed esperienza derivante dalle informazioni rilasciate in linea con quello minimo previsto per operare su detti strumenti.

Futures: strumenti finanziari derivati il cui valore è direttamente collegato a quello dell'attività sottostante e ne segue quindi l'andamento. Gli strumenti finanziari derivati sono caratterizzati dall'effetto leva: questo significa che un movimento dei prezzi di mercato del sottostante relativamente piccolo avrà un impatto proporzionalmente più elevato sul margine che, nel caso di movimento sfavorevole rispetto al segno della posizione del cliente (aumento del prezzo del sottostante per le posizioni corte, diminuzione per le posizioni lunghe) potrà andare pressoché interamente perduto. L'impostazione degli ordini automatici non ne garantisce l'esecuzione al prezzo prefissato, in quanto il raggiungimento di tale prezzo è condizione per l'immissione dell'ordine e non per l'esecuzione dello stesso. Tra l'immissione dell'ordine e la sua esecuzione il prezzo può variare, soprattutto in presenza di particolari condizioni come, ad esempio, nel caso di titoli sottili o con forte volatilità. Prima di operare in strumenti finanziari derivati leggere i KIDs disponibili su questo sito.

CFD (Contract For Difference): strumenti finanziari derivati negoziabili in contropartita diretta con FinecoBank il cui valore è direttamente collegato a quello dell'attività sottostante (valori mobiliari, Indici, valute, futures su obbligazioni, futures su indici di volatilità e futures su materie prime) e ne segue quindi l'andamento. In particolare il CFD prevede il pagamento del differenziale di prezzo registrato tra il momento dell'apertura e il momento di chiusura del contratto. Il prezzo di apertura e il prezzo di chiusura sono determinati dalla banca applicando, a seconda dei casi, un mark-up o uno spread sul prezzo del sottostante nella misura indicata nelle condizioni economiche che regolano il servizio. Il CFD è caratterizzato da un forte effetto leva: questo significa che un movimento dei prezzi di mercato del sottostante relativamente piccolo avrà un impatto proporzionalmente più elevato sul margine che, nel caso di movimento sfavorevole rispetto al segno della posizione del cliente (aumento del prezzo del sottostante per le posizioni corte, diminuzione per le posizioni lunghe) potrà andare pressochè interamente perduto. L'operatività Multiday prevede l'applicazione di interessi nella misura indicata nelle condizioni economiche che regolano il servizio.

Prima di operare in CFD leggere attentamente i documenti contenenti le informazioni chiave (KIDs) disponibili sul sito finecobank.com.

I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 64,08% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con FinecoBank. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il suo denaro.

Le leve offerte sono differenziate in base alla tipologia di sottostante e alla classificazione della clientela: fino a 28,57 volte per i clienti al dettaglio e fino a 100 volte per i clienti professionali.

Certificati Fineco: strumenti finanziari derivati il cui valore è direttamente collegato a quello dell'attività sottostante. I Certificati Fineco, distinti in «Certificati a Leva Fissa» e «Certificati Turbo», sono quotati sul sistema multilaterale di negoziazione Vorvel Certificates di VORVEL. Sono strumenti complessi e comportano un elevato grado di rischio a causa dell’effetto leva. Le perdite dei clienti non possono eccedere l'importo investito.

Per le condizioni economiche, le caratteristiche, la natura e i rischi dei Certificati Fineco occorre fare riferimento all'integrazione contrattuale avente ad oggetto i servizi di ricezione e trasmissione di ordini, esecuzione ordini per conto dei clienti anche mediante negoziazione per contro proprio di strumenti finanziari derivati (di seguito "Integrazione Contrattuale"), alle pertinenti Schede prodotto e Norme operative, disponibili sul sito Finecobank.com.

Per poter operare in Certificati Fineco è necessario: (i) aver sottoscritto l'integrazione Contrattuale per operare in derivati, (ii) aver superato il test sulla conoscenza degli strumenti complessi e (iii) aver compilato integralmente l'intervista MIFID ed essere in possesso di un livello di conoscenza ed esperienza derivante dalle informazioni rilasciate in linea con quello minimo previsto per operare su detti strumenti.

ETF Fineco Asset Management: comparti di FAM Series UCITS ICAV, un fondo UCITS irlandese con patrimoni autonomi e separati. Fineco Asset Management D.A.C fa parte del gruppo FinecoBank. Fineco Asset Management D.A.C. è regolamentata dalla Banca Centrale d’Irlanda. La decisione di investire in detto fondo deve tenere conto di tutti i suoi obiettivi e le sue caratteristiche descritte nel relativo Prospetto e nei KID. Il gestore o la società di gestione può decidere di porre fine alla commercializzazione dei suoi organismi di investimento collettivo in conformità dell’articolo 93 bis della direttiva 2009/65/CE.

Criptovalute: le Autorità Europee di vigilanza nonché quelle nazionali, Consob e Banca d'Italia, richiamano l'attenzione dei consumatori sugli elevati rischi connessi all'operatività su cripto-attività. AEV - Consob e Banca d'Italia. Prima di operare in CFD, in Knock Out Options ed ETP leggere attentamente i KID disponibili sul sito.

Fineco App 300.000 valutazioni e un voto medio di 4.5 stelle, considerando App Store, Google Play Store e AppGallery.

Marginazione ("Intraday", "Super Intraday" o "Super Leva" e "Multiday"): è una modalità di trading che presuppone una conoscenza avanzata dei mercati e degli strumenti finanziari. Benché la struttura di un'operazione in marginazione preveda l'utilizzo di ordini stop loss automatici che si attivano prima dell'azzeramento del margine, qualora l'andamento del mercato evidenzi repentine forti variazioni negative del prezzo del titolo (riduzioni nel caso di Posizioni Long, incrementi nel caso di Posizioni Short), la perdita realizzata può anche eccedere il capitale inizialmente investito (margine). Si tratta quindi di una tipologia di operazione altamente speculativa, con un elevato livello di rischio.

Multicurrency: è un servizio multivalutario accessorio al conto corrente in euro; prevede la possibilità di effettuare operazioni di addebito e/o accredito nelle valute di denominazione del servizio ed è necessario per utilizzare alcuni servizi di trading online relativi a prodotti finanziari denominati in valute diverse dall'euro. L'attivazione del servizio è gratuita. Al tasso di cambio praticato sulla singola valuta è invece applicato uno spread, secondo quanto indicato nei fogli informativi e nell'Help Fineco.

Promozioni ZERO COMMISSIONI DI ACQUISTO su:

XTRACKERS: L’iniziativa è valida dal 01/12/2023 al 01/12/2024 con possibilità di successive proroghe e consente alla clientela di effettuare operazioni di acquisto, tramite la Banca, di una selezione di Exchange Traded Funds gestiti dal Gruppo DWS (XTRACKERS). Regolamento

AMUNDI ETF e LYXOR ETF: L’iniziativa è valida dal 11/07/2022 al 11/07/2023, prorogata fino al 11/07/2024 e consente alla clientela di effettuare operazioni di acquisto, tramite la Banca, di una selezione di Exchange Traded Funds gestiti dal Gruppo Amundi (sia Amundi ETF sia Lyxor ETF). Regolamento

ISHARES - BLACKROCK ETF: L’iniziativa è valida dal 07/11/2022 al 31/12/2023, prorogata fino al 31/03/2025 e consente alla clientela di effettuare operazioni di acquisto, tramite la Banca, di una selezione di Exchange Traded Funds gestiti da iShares- BlackRock. Regolamento

Nei casi in cui la divisa di negoziazione dello strumento dovesse risultare differente rispetto a quella del conto di regolamento delle operazioni, la Banca applica un tasso di cambio che incorpora una componente di costo sotto forma di spread (differente in funzione delle divise utilizzate). Dettagli