- 12/06/2023

La scelta di un'auto usata può sembrare un impegno difficile, ma può essere un modo per risparmiare se si conosce bene ciò che si sta facendo. Nessuno vuole pagare troppo per un veicolo di seconda mano o investire somme ingenti per riparazioni successive. Facendo ricerche e seguendo questi consigli, potrai acquistare un'auto a un prezzo inferiore ed evitare un cattivo affare.
Stabilisci il budget
Le auto possono facilmente diventare costose, per cui è necessario decidere quanto denaro si vuole spendere per un veicolo. Alcuni esperti finanziari sostengono che un'auto non dovrebbe costare più del proprio stipendio netto di 6 mesi. Altri sostengono che non dovrebbe costare più del 20% del proprio reddito annuale. Qualunque sia la cifra, alla fine è importante che tu non prenda decisioni impulsive.
Avrai bisogno di denaro anche per il carburante, l'assicurazione, la manutenzione e le riparazioni occasionali: pianifica questi tipi di spesa con cura.

carVertical
Ottieni il 10% di sconto inserendo: "fintastico" in fase di registrazioneDefinisci le tue prioritÃ
Se trascorri la maggior parte del tempo in città , non avrai bisogno di un SUV molto potente, che richiederà più soldi per la manutenzione e che consumerà più carburante. Per molte persone l'auto è un acquisto dettato dalle emozioni, per cui spesso gli automobilisti si ritrovano con veicoli non adatti al loro stile di vita.
Ogni persona ha esigenze diverse, quindi è bene evitare le pressioni degli amici o dei vicini e acquistare un'auto che ci si possa permettere. Se vivi in una zona montuosa, con neve in inverno e strade tortuose, un'auto a trazione integrale sarà un'opzione migliore rispetto a una decappottabile.
Fai le tue ricerche
Quando cerchi un'auto, confronta i prezzi di diversi concessionari, mercati e portali di annunci. Sebbene sia normale che un veicolo in condizioni migliori costi di più, a volte i venditori tentano la fortuna e chiedono un prezzo più alto di quello che effettivamente vale l'auto da vendere. Tuttavia, quando si comprende chiaramente la fascia di prezzo, si è in grado di negoziare un prezzo inferiore o di scegliere un modello più economico.

carVertical
Ottieni il 10% di sconto inserendo: "fintastico" in fase di registrazioneConsidera l'acquisto da un venditore privato
Sebbene la maggior parte dei concessionari di auto usate offra una garanzia, i loro prezzi sono in genere superiori alla media del mercato. Se hai un budget limitato, prendi in considerazione la possibilità di acquistare un'auto da un privato.
In questo caso, è bene tenere presente che ciò comporta ulteriori rischi in quanto può essere più difficile determinare se un veicolo sia in buone condizioni. Nel caso di un'auto usata, non si può sapere con certezza se il venditore se ne sia preso cura, per cui è importante effettuare un controllo accurato del veicolo, come fanno di solito i concessionari prima di acquistare le loro auto. Se il prezzo di un'auto fosse eccessivamente vantaggioso, potrebbe nascondere qualche difetto che il venditore non vuole segnalare.
Controlla lo storico dell'auto
Per evitare di acquistare un'auto piena di difetti, controlla il suo lo storico su piattaforme come carVertical per conoscere i danni subiti in passato, le alterazioni del contachilometri, i furti, i precedenti passaggi di proprietà e molto altro ancora. I report sullo storico di un veicolo contengono spesso delle foto, per cui si può persino vedere quanto siano gravi i danni e decidere se l'auto valga il suo prezzo.

carVertical
Ottieni il 10% di sconto inserendo: "fintastico" in fase di registrazioneUn'auto gravemente danneggiata può avere problemi di natura strutturale e non essere sicura da guidare. Un report sullo storico consente agli acquirenti di negoziare un prezzo migliore, in quanto può rivelare cose che nemmeno l'attuale proprietario conosce. Ciò è particolarmente vero quando si acquista un'auto usata con più proprietari nel corso della sua vita.
Fai una prova del veicolo
Quando si prova un'auto, guidare da un incrocio a quello successivo non è sufficiente. Pianifica il percorso di prova per vedere come funziona l'auto a diverse velocità e su diversi terreni. Le sospensioni emettono suoni quando si guida su una strada irregolare? Il cambio delle marce è fluido? Lo sterzo presenta qualche vibrazione?
Ad esempio, se i freni stridono quando si preme il pedale, è necessario un intervento sui freni. Se affronti questo problema con il venditore, potrai ottenere un prezzo più basso.
Per i neopatentati può essere difficile notare tutti gli inconvenienti di natura meccanica; quindi, è bene portare con sé un parente o un amico più esperto.
Richiedi una consulenza professionale
I professionisti di officine autorizzate sono in grado di collegare alla vettura gli strumenti di diagnostica e di vedere cosa stia effettivamente accadendo all'interno dell'auto. Sebbene un'ispezione tecnica richieda tempo e denaro, consente di evitare l'acquisto di un'auto difettosa.
Un meccanico può anche spiegarti i problemi più comuni di un modello specifico, in modo da sapere cosa aspettarsi in futuro.
Compra al momento giusto
La maggior parte delle auto usate viene acquistata in primavera e in estate; quindi, i prezzi possono essere più alti e la selezione più bassa. Se non hai fretta di acquistare un veicolo, aspetta la stagione più fredda. In inverno, la domanda sarà decisamente più bassa e i venditori saranno più disposti a negoziare.
Secondo gli esperti di auto, i migliori veicoli usati hanno tra i 3 e i 5 anni. Queste auto hanno già perso una parte significativa del loro prezzo, ma sono ancora in ottime condizioni e non dovrebbero presentare grossi problemi.
Sebbene le auto più vecchie siano più rischiose da acquistare, prendersi del tempo e raccogliere il maggior numero di informazioni possibili su un'auto ridurrà le possibilità di comprare un veicolo mal ridotto.