- 04/04/2023

Il controllo del VIN può essere utile per gli acquirenti di auto usate, anche se la maggior parte delle applicazioni o siti web che lo permettono, fornisce solo informazioni di base. I decodificatori VIN gratuiti di solito consentono di controllare il numero di immatricolazione del veicolo e di visualizzare i dati codificati con quel codice.
I decodificatori VIN gratuiti possono aiutare a ottenere le informazioni di base relative a un'auto
Un decodificatore VIN di solito mostra l'esatta marca, il nome del modello e la versione specifica di un'auto e talvolta può decodificare l'esatto equipaggiamento. Può inoltre mostrare alcune specifiche reali di un veicolo. Ad esempio, può indicare non solo la cilindrata del motore, la potenza o la coppia massima, ma anche il consumo di carburante, le emissioni di CO2 o persino le dimensioni del bagagliaio. Il decodificatore VIN può rivelare caratteristiche opzionali come i sedili in pelle, l'impianto stereo premium o il climatizzatore bi-zona.
"Per gli acquirenti di auto, questo potrebbe essere un buon riferimento per verificare se il veicolo ha tutti i gadget e le caratteristiche indicate dal decodificatore VIN. A volte un decodificatore VIN gratuito può mostrare il colore originale di un'auto, e ci sono casi in cui i venditori offrono veicoli riverniciati, il che rende sempre l'auto più sospetta", - specifica Matas Buzelis, il responsabile delle comunicazioni di carVertical.
Un dispositivo di decodifica del numero di telaio può essere molto utile per gli acquirenti di determinati modelli di veicoli. Le auto premium come la BMW Serie 5 o la Mercedes-Benz Classe E hanno tante varianti diverse e a volte, anche se le auto sembrano di valore, potrebbero per esempio avere motori scambiati. Un decodificatore VIN può aiutare a identificare questi casi che, forse, è meglio evitare quando si tratta di acquistare un'auto che non si svaluta rapidamente.

carVertical
Ottieni il 10% di sconto inserendo: "fintastico" in fase di registrazioneTuttavia, l'esperto del settore automobilistico Matas Buzelis sottolinea che i decodificatori di VIN premium sono in grado di fornire informazioni sullo storico delle auto usate molto più esaustive, che spesso determinano le decisioni di acquisto dell'auto. Secondo l'esperto, si tratta di dati di qualità superiore che riducono l'errore nella comunicazione tra acquirente e venditore.
Le informazioni sul chilometraggio effettivo sono più importanti delle caratteristiche tecniche di base
Di solito, l'errore nella comunicazione tra venditori e acquirenti è dovuta al fatto che entrambe le parti hanno conoscenze diverse su una specifica auto. I venditori spesso sono a conoscenza di fatti essenziali che, una volta scoperti dall'acquirente, possono far calare il prezzo del veicolo.
"Per esempio, se il veicolo ha subito una falsificazione del chilometraggio, può essere un acquisto disastroso per l'acquirente. Un'auto con il contachilometri manomesso è molto complicata da gestire poiché il programma di manutenzione è già scaduto, il che significa che il proprietario rischia di non effettuare interventi di manutenzione importanti, come il cambio dell'olio o la sostituzione della catena di distribuzione (o della cinghia). È molto più probabile che questo veicolo si guasti e sarà estremamente difficile prevedere un evento del genere" - spiega Matas Buzelis, esperto di automobili di carVertical.
I decodificatori VIN premium possono fornire molte informazioni sul chilometraggio. Vale sempre la pena di controllare l'auto perché esiste una relazione diretta tra le misurazioni del contachilometri e l'usura generale dell'auto.
In Europa, la portata delle frodi sui contachilometri è enorme, così come il movimento transnazionale di auto usate. Ogni anno milioni di veicoli vengono esportati e importati da diversi Paesi. Gli esperti stimano che il car clocking (la contraffazione delle misurazioni del contachilometri) provochi un danno di circa 9 miliardi di euro all'economia dell'Unione Europea.

carVertical
Ottieni il 10% di sconto inserendo: "fintastico" in fase di registrazioneAlcuni decodificatori di VIN premium o piattaforme che mostrano lo storico dell'auto sono ancora più efficienti. Piattaforme come carVertical sono in grado di scoprire la storia degli incidenti, la documentazione proveniente dai database della polizia (per esempio l'elenco delle auto rubate) e i dati di immatricolazione del veicolo. Inoltre, alcuni veicoli sono dotati di fotografie e le foto solitamente raccontano molto più di mille parole sulle condizioni generali di un'auto.
Come tutelarsi con un decodificatore VIN?
Per gli utenti di decodificatori VIN, è sempre importante verificare se il modello e la versione effettiva dell'auto corrispondono a quelli visualizzati sul decodificatore. Inoltre, vale la pena spendere un po' di più per ottenere le letture precise del chilometraggio di una particolare auto (tramite il numero VIN unico).
"Aver scoperto la falsificazione del contachilometri significa evitare un'auto con maggiori rischi per l'acquirente, perché questi veicoli saranno molto più costosi da mantenere e molto più difficili da rivendere in futuro" - afferma Matas Buzelis.
Gli acquirenti devono anche controllare tutti i numeri di telaio dell'auto e assicurarsi che corrispondano. Il numero di telaio può trovarsi in diversi punti del veicolo, a partire dall'angolo inferiore del conducente dietro il parabrezza o sul montante della portiera del conducente (dall'interno). Il numero di identificazione del veicolo è riportato anche sulla targhetta posta sul pannello di protezione del vano motore, la parete che separa il vano motore dall'interno dell'auto.
Infine, il VIN è riportato anche sui documenti dell'auto. Gli acquirenti dovrebbero controllare tutti i documenti per evitare inutili inconvenienti.