Conti Correnti: come confrontare costi e risparmiare denaro

Conti Correnti risparmiare denaro

Le spese connesse al tuo conto corrente potrebbero essere aumentate nel corso del tempo, considerando fattori come canoni annui, spese per transazioni e operazioni. L'onerosità globale di un conto corrente, dovuta a spese fisse e numero di operazioni, può effettivamente variare.

Secondo il Corriere della Sera, ci sono aumenti generali dei costi dei conti correnti, incluso l'incremento delle commissioni per bonifici, canoni delle carte di pagamento e prelievi presso sportelli di banche diverse.

È fondamentale effettuare una comparazione approfondita sui parametri chiave per trovare la soluzione più conveniente e adatta alle tue esigenze. Guardando oltre il canone annuale, è consigliabile considerare fattori come il numero e il tipo di operazioni che effettui durante l'anno per avere un quadro completo dei costi associati al conto corrente.

Salvo alcune eccezioni, quindi, i conti correnti col tempo diventano costosi e giunge il momento di guardarsi intorno per confrontare le spese con i conti correnti di altre banche, al fine di trovare una soluzione che faccia risparmiare denaro.

Questo è il nostro obiettivo, fare un confronto tra i costi dei conti correnti attuali e fornire consigli strategici su come ridurre nel tempo le spese operative di un conto corrente bancario. Prima del confronto, diamo uno sguardo all’onerosità dei conti correnti per capire l’importanza di questo aspetto nella scelta del tuo nuovo conto bancario.

Onerosità dei conti correnti: Cosa significa e perché è importante

Ogni anno la Banca d’Italia valuta l’onerosità dei conti correnti con una indagine nazionale capillare, volta a comprendere quali sono gli oneri e le commissioni effettivamente addebitate ai correntisti nel corso dell’anno.

L’indagine è uno strumento sintetico importante di cui i correntisti dovrebbero tenere conto, perché aiuta a prendere consapevolezza dell’importanza di verificare anno dopo anno il costo del nostro conto bancario.

Un dato su tutti ci avvicina all’obiettivo di risparmiare denaro quando apriamo un conto corrente. Dall’indagine emerge l’economicità dei conti correnti online rispetto ai tradizionali. Nel 2021, ultimi dati disponibili, la spesa per un conto corrente “allo sportello” ha raggiunto i 94,7€ di media contro i 24,30€ di un conto online. Molto meglio anche di un conto postale la cui spesa media è stata di 58€.

Definizione di onerosità dei conti correnti: comprendere i costi e le tariffe

Quando si parla di onerosità dei conti correnti, ci si riferisce al cumulo delle spese e commissioni addebitate dalla banca al cliente nel corso dell’anno. Attenzione. Nel calcolo non sono compresi gli oneri fiscali, cioè l’imposta di bollo, e gli interessi eventualmente maturati. Sugli oneri fiscali in particolare, la banca interviene soltanto come sostituto d’imposta e non riceve una remunerazione dallo Stato.

Ricapitolando, l’onerosità di un conto corrente si calcola tenendo conto delle seguenti voci di costo:

  • canone annuo;
  • commissioni su operazioni (bonifici istantanei, operazioni di investimento, prelievi di contante);
  • altre spese fisse (rinnovo carta di credito, costo annuo carta di pagamento, tenuta conto titoli).

Importanza di affrontare l'onerosità per il risparmio personale

La banca non tiene all'oscuro il cliente sui costi e le commissioni applicate al conto aperto presso di essa. La banca, infatti, è tenuta a emettere l'Indicatore dei Costi Complessivi (ICC). L'ICC viene inviato al cliente attraverso l'informativa periodica di fine anno.

In quel documento una tabella dettagliata riepiloga i costi di ogni singola operazione che il cliente può effettuare attraverso il suo conto.

Dunque, per verificare quali sono i costi del tuo conto corrente bancario ti basterà scaricare il documento dall'area personale del conto o verificare l'ultima comunicazione ricevuta (per via cartacea o a mezzo posta elettronica).

Confrontando l'ICC più recente con quello dell'anno precedente, inoltre, potrai renderti conto se alcune operazioni specifiche hanno subito una variazione di costo (eventuali variazioni che la tua banca ti avrà comunicato nel corso dell'anno in un documento apposito).

Riassumendo, l’onerosità del tuo conto corrente bancario dipende dalle spese fisse e dalle commissioni sulle operazioni, non comprende gli oneri fiscali e può essere monitorata attraverso l’ISC. In questo modo terrai sotto controllo l’onerosità del tuo conto e potrai adottare “contro misure” per risparmiare.

Vediamo ora come puoi valutare un nuovo conto corrente per tagliare di netto i costi di quello attuale, attraverso una tabella comparativa che riassume i costi dei conti correnti attualmente proposti dalle banche.

Tabella comparativa sui costi dei conti correnti (ICC)

Utilizzando una tabella comparativa dei costi dei conti correnti proposti dalle banche italiane, ti sarà più facile comprendere l’onerosità di un conto corrente valutando il canone annuo e i costi in base all’operatività che svolgi con il conto (bassa, media, alta).

Confronto dei Conti Correnti: Risparmia con l'Indicatore dei Costi Complessivi (ICC)

Nel valutare un nuovo conto corrente, è fondamentale comprendere le differenze di costo tra le diverse proposte bancarie. Molti conti possono sembrare vantaggiosi solo perché offrono canoni zero o spese operative ridotte, ma l'Indicatore dei Costi Complessivi (ICC) presente in ogni proposta di apertura rivela i dettagli delle commissioni per ogni singola operazione.

Confrontando attentamente gli ICC nei fogli informativi, puoi capire quale conto corrente si adatta meglio alle tue esigenze finanziarie. Alcune banche offrono canoni annuali gratuiti, ma applicano costi elevati su prelievi di contante e bonifici online. Al contrario, altre banche potrebbero adattare il canone annuo in base alla tua attività sul conto e alla tua età, offrendo zero commissioni su prelievi ai bancomat e altre operazioni.

Ad esempio, il conto online Widiba offre il primo anno a canone gratuito per tutti e sconti per gli anni successivi se si soddisfano determinate condizioni come l'accredito dello stipendio, l'età inferiore a 30 anni o un patrimonio superiore a 25.000€, o investimenti in risparmio gestito o amministrato.

Banca Widiba

Banca Widiba

Vivi l'esperienza di servizi finanziari di alta qualità e personalizzati

Grazie al confronto degli ICC potrai prendere una decisione informata e tagliare i costi del conto corrente attuale. Monitorando attentamente le spese fisse e le commissioni sulle operazioni, potrai adottare misure per risparmiare e trovare il conto corrente più adatto alle tue necessità finanziarie.

Tabella indicatore dei costi complessivi annui (ICC) conto corrente online
Banca Nome conto Canone annuo Giovani Famiglie (operatività bassa) Famiglie (operatività media) Famiglie (operatività alta) Pensionati (operatività bassa) Pensionati (operatività media)
Widiba Pacchetto Start 36,00€ 40,00€ 24,00€ 20,00€ 20,00€ 0,00€ 20,00€
Widiba Pacchetto Pro 96,00€ 106,00€ 96,00€ 96,00€ 24,00€ 96,00€ 24,00€
ING Conto Corrente Arancio "zero vincoli" 24,00€ 20,00€ 3,00€ 27,00€ 27,75 € 3,00€ 27,00€
CheBanca Conto Digital 48,00€ 48,00€ 48,00€ 96,36 € 96,89 € 48,00€ 96,36 €
Fineco Conto Corrente 47,40€ 26,24€ 17,82€ 40,41€ 41,60€ 16,63€ 39,55€
Illimity Conto illimity Smart 0,00€ 58,50€ 43,50€ 85,86 € 82,86 € 28,50€ 63,86€
Mediolanum Selfy Conto (1° anno) 45,00€ 5,00€ 0,00€ 24,36€ 24,36€ 0,00€ 24,36€
Mediolanum Selfy Conto (dal 2° anno) 45,00€ 5,00€ 45,00€ 69,36 € 69,36 € 45,00€ 69,36 €
Sella Conto Start 18,00€ 35,60€ 20,10€ 61,70€ 62,30€ 19,50€ 62,00€
Hype Conto Hype 0,00€ 17,50€ 22,50€ 25,00€ 25,00€ 15,00€ 15,00€
Credem Conto corrente Privati Semplice 60,00€ 16,31€ 4,74€ 46,75€ 48,60€ 3,47€ 45,93€
BBVA Conto corrennte BBVA 0,00€ 0,00€ 0,00€ 0,00€ 0,00€ 0,00€ 0,00€
Unicredit My Genius 48,00€ 108,23€ 81,88€ 154,76€ 157,70€ 73,41€ 142,82€
Intesa Sanpaolo Per Me Conto 102,00€ 0,00€ 133,60€ 213,80€ 219,60€ 123,80€ 209,80€
Poste Italiane Conto Bancoposta Start 84,00 € 103,25€ 65,55€ 130,15€ 128,65€ 56,25€ 121,15€

Come ridurre i costi associati ai conti correnti

Nella tabella precedente abbiamo presentato un confronto tra i costi di diversi conti correnti online, utile ad analizzare il peso delle commissioni di ciascuno sul bilancio finale.

La tabella è allo stesso tempo una buona base di partenza per ridurre sin dall’inizio i costi di un conto corrente. Infatti, in base alle tue esigenze personali e all’operatività che conduci sul conto, puoi scegliere quello con i costi complessivi più basse.

In fase di scelta è importante stabilire le priorità e le esigenze finanziarie, in modo da preferire un conto che offra tutto quello di cui hai bisogno al prezzo più conveniente.

Ecco alcuni suggerimenti che sicuramente potranno aiutarti nella valutazione del conto corrente che ti fa risparmiare di più sulle operazioni mensili e non solo sul canone annuale.

Scelta consapevole del conto corrente: caratteristiche da considerare

Partiamo dalla scelta delle caratteristiche. Piuttosto che partire dalle funzionalità offerte dalla banca, potrebbe essere utile stendere una lista delle caratteristiche a te necessarie. Ad esempio:

  • disposizione di bonifici da PC e app mobile, anche istantanei;
  • PagoPA per il pagamento rapido alle Pubbliche Amministrazioni;
  • F24;
  • conto deposito associato al conto corrente;
  • servizi assicurativi (RC Auto/moto, viaggi, casa, sport);
  • carte di credito evolute, carte di debito, carte virtuali usa e getta;
  • servizi di investimento inclusi nella piattaforma di home banking;
  • prestiti e mutui;
  • firma digitale dispositiva.

Le caratteristiche che cerchi in un conto corrente non si limitano a quelle appena elencate, ma rappresentano un buon punto di partenza.

Creata la tua lista di servizi bancari di cui hai bisogno, o di cui potresti aver bisogno in futuro, puoi passare alla valutazione delle proposte delle banche controllando che includano nel prezzo l’insieme degli strumenti bancari di tuo interesse.

Con l'apertura di un conto corrente Widiba, ad esempio, puoi usufruire del canone zero per il primo anno e di un tasso di interesse vantaggioso sulle somme vincolate a 3 mesi, 6 e 12 mesi.

Banca Widiba

Banca Widiba

Vivi l'esperienza di servizi finanziari di alta qualità e personalizzati

Gestisci il conto comodamente dall'app mobile del tuo smartphone o iPhone e ottieni un'apertura rapida e semplice grazie alle tue credenziali SPID. Il conto include carte di credito e di debito personalizzabili, oltre a offrire servizi come polizze auto e moto online di Quixa. Inoltre, beneficia di una consulenza finanziaria personalizzata per progetti di investimento, gestione del patrimonio, previdenza e passaggio generazionale.

Nel canone annuale sono inclusi vantaggi come una carta di debito, bonifici SEPA illimitati e prelievi gratuiti sopra i 100€ presso tutti gli sportelli. Inoltre, puoi usufruire di SPID, PEC e firma digitale per semplificare le operazioni e garantire la massima sicurezza.

Strategie per ridurre le spese bancarie associate al conto corrente

Quindi, come ridurre le spese bancarie associate al tuo conto corrente? Ancora una volta molto dipende dal tuo stile di vita. Se fai ampio uso di una carta di credito, ad esempio, pagare un canone annuo che azzera i costi di utilizzo potrebbe essere più vantaggioso rispetto al pagamento di commissioni per ogni transazione eseguita.

  • Carta di credito o di debito? Nel caso in cui una carta di credito non sia il tuo bisogno primario è meglio non richiederla, sin dall’inizio. Opta piuttosto per una carta di debito legata al plafond del conto.Quando scegli tra carta di credito o di debito, valuta attentamente le tue esigenze finanziarie. Se non hai la necessità immediata di una carta di credito, opta per una carta di debito legata al plafond del conto. Alcune banche offrono carte di debito virtuali associate a Google Pay o Apple Pay, ideali per acquisti sicuri online e nei negozi di vicinato. Con questa strategia, eviterai le spese fisse per il rilascio o il rinnovo della carta fisica. Le carte di debito virtuali sono una scelta vantaggiosa per coloro che desiderano effettuare pagamenti in modo sicuro, senza incorrere nei costi associati alle carte fisiche. Queste carte esistono solo sul tuo telefono o computer, proteggendo i dati della tua carta fisica e del conto corrente. Puoi utilizzarle online e in negozio con la stessa sicurezza delle carte fisiche, ma senza rischiare di perderle o essere clonate.
  • Libretto degli assegni. Se il conto prevede il libretto degli assegni e sei sicuro che non lo utilizzerai mai, chiedi alla banca di non consegnartelo. Questo ti farà risparmiare commissioni.
  • Commissioni sullo scoperto. Evitare di “andare in rosso” ti farà risparmiare sui costi di scoperto, i quali sono al quanto onerosi per le tasche del correntista.
  • Prelievi di contante allo sportello. Ciascuna banca ha le sue regole per i prelievi agli sportelli. Potresti avere un numero mensile o annuale di prelievi gratuiti, oppure una soglia minima di prelievo al di sotto della quale scatta la commissione. Attenzione anche alle commissioni applicate sui prelievi all’estero. Per ridurre il peso delle commissioni di prelievo è strategico diminuire la frequenza dei prelievi, e optare per il pagamento con carta delle spese quotidiane e degli acquisti all’estero.
  • Comunicazioni cartacee o via email? Ricevere una comunicazione della banca via email non ti costa nulla, mentre l’invio cartaceo ha un costo che negli ultimi anni è lievitato molto. Abbandonando il cartaceo ti libererai delle commissioni e ridurrai gli spazi necessari per conservare la carta.
Banca Widiba

Banca Widiba

Vivi l'esperienza di servizi finanziari di alta qualità e personalizzati

I servizi a valore aggiunto

Sin qui abbiamo visto insieme come si valuta l’onerosità di un conto corrente, abbiamo preso visione di un confronto ampio tra conti online di banche italiane (vedi tabella), e scoperto come ridurre i costi annuali con qualche piccolo accorgimento.

I conti correnti, però, andrebbero valutati anche per l’esperienza che offrono e per i servizi aggiuntivi che richiediamo o che troviamo comodo avere a portata.

In qualità di investitore potresti aver bisogno del deposito dei titoli per gestire in autonomia i tuoi asset finanziari. Il deposito ha un costo, ma è anche uno strumento indispensabile per far crescere nel tempo il valore del tuo denaro. La crescita delle tue finanze compenserà anche il costo del servizio reso.

I servizi bancari più evoluti includono anche un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), da utilizzare per la corrispondenza con la banca e per ogni invio verso l’esterno di comunicazioni legali.

La firma digitale remota (FDR), invece, è un servizio con cui puoi firmare la documentazione bancaria da casa come se fossi in filiale. La FDR è utile, ad esempio, per sottoscrivere una polizza assicurativa o un altro prodotto finanziario di tuo interesse.

Anche la facilità d’uso di una app bancaria o del portale web è un valore aggiunto, infatti, non tutte le banche ti offrono una piattaforma digitale ben realizzata e dove riesci in poco tempo a trovare tutte le funzioni che ti sono state promosse in fase di apertura.

Quelli sin qui elencati sono servizi aggiuntivi che il conto corrente online Widiba offre ai suoi clienti, con un canone azzerato per il primo anno e spese operative basse per qualsiasi profilo di utente.

Conclusioni

Quando scegli un conto corrente, è fondamentale andare oltre l'offerta iniziale e analizzare attentamente i costi che dovrai sostenere negli anni successivi. Per avere una panoramica completa delle spese, consulta il "Documento informativo sulle Spese" del conto, dove troverai l'Indicatore Sintetico dei Costi (ICC) dettagliato.

Attenzione ai canoni gratuiti o molto bassi, poiché potrebbero celare costi nascosti su ogni singola transazione. Alla fine dell'anno, queste spese aggiuntive potrebbero superare il valore di un canone più trasparente.

Con il conto corrente online Widiba, potrai godere di uno dei canoni annui più bassi sul mercato per un'operatività media di riferimento. Inoltre, grazie all'Indicatore Sintetico dei Costi, avrai sempre sotto controllo le spese e potrai pianificare il risparmio sin dall'apertura del conto e per gli anni a venire.

Alcuni dei servizi finanziari presenti su Fintastico ci sono stati segnalati dai nostri partner che ci compensano.

La valutazione di Fintastico deriva dalla media ponderata delle valutazioni provenienti da Trustpilot, App Store, Google Play store