- 04/02/2025

Solaris SE, la principale piattaforma di embedded finance in Europa, ha annunciato la chiusura del suo round di investimento Serie G, raccogliendo 140 milioni di euro. Questo importante finanziamento è stato guidato da SBI Group e Boerse Stuttgart Group, con la partecipazione di un gruppo diversificato di investitori e partner strategici.
Un nuovo assetto societario per Solaris
Uno degli sviluppi più rilevanti di questo round è che il Gruppo SBI diventerà l'azionista di maggioranza, segnando un cambio significativo nella governance della società. Questo passaggio avviene nel contesto di un processo di controllo della proprietà avviato con il Gruppo Boerse Stuttgart, sottolineando l'impegno degli investitori per il futuro a lungo termine di Solaris.
Carsten Höltkemeyer, CEO di Solaris, ha sottolineato l'importanza strategica dell'investimento: “La chiusura del round Serie G segna il completamento di un percorso di trasformazione durato due anni e fornisce le basi per la nostra crescita continua. Il capitale fresco non solo sosterrà le nostre operazioni fino al raggiungimento della redditività, ma accelererà anche la nostra capacità di cogliere le opportunità di mercato e di costruire un solido capitale di base”.
Obiettivi e impatti del finanziamento
Questo finanziamento si inserisce nel percorso di crescita di Solaris, che già nel marzo 2024 aveva concluso un round Serie F da 96 milioni di euro, con ulteriori garanzie finanziarie fino a 100 milioni di euro. I fondi raccolti hanno consentito il successo della migrazione del programma di carte di credito ADAC e il rafforzamento della piattaforma di Solaris.
Yoshitaka Kitao, CEO di SBI Holdings, ha commentato: “Diventare azionista di maggioranza di Solaris è un passo naturale nel nostro percorso di investimento continuo nell'azienda. Solaris, con la sua tecnologia all'avanguardia e il suo eccezionale team, è ben posizionato per entrare nella prossima fase della finanza integrata in Europa.”
La strategia di Boerse Stuttgart Group
Il Gruppo Boerse Stuttgart, già partner strategico di Solaris, vede in questo investimento un'opportunità di espansione. Matthias Voelkel, CEO del gruppo, ha dichiarato: “Solaris è da anni un partner chiave per il nostro business digitale e cripto in rapida crescita. Con questo investimento, rafforziamo la nostra strategia di crescita e diversificazione.”
I principali servizi forniti da Solaris
Solaris fornisce soluzioni finanziarie modulari che consentono a fintech, aziende e piattaforme digitali di integrare servizi bancari personalizzati. I suoi servizi si suddividono in tre principali categorie:
Servizi finanziari modulari
- Digital Banking: Creazione di conti bancari digitali personalizzabili tramite API, con supporto per valute tradizionali e criptovalute.
- Pagamenti: Emissione di carte di debito e credito brandizzate, gestione di transazioni cross-border e soluzioni di payment flow.
- Prestiti: Offerta di finanziamenti al consumo e per PMI con processi completamente digitalizzati e paperless, incluse soluzioni Buy-Now-Pay-Later (BNPL).
Servizi tecnologicamente avanzati
- Identificazione digitale: Sistemi KYC (Know Your Customer) automatizzati per l’onboarding clienti e verifica dell’identità per utenti retail e business.
- Asset digitali: Custodia regolamentata di criptovalute e servizi di trading e intermediazione per attività digitali.
Infrastruttura e compliance
- Piattaforma API cloud-based: Architettura modulare con RESTful APIs per integrazioni rapide e un sistema a "maglie dati" (Data Mesh) per la gestione avanzata delle informazioni.
- Gestione regulatoria: Solaris opera con una licenza bancaria tedesca e passaporto europeo, conforme ai regolamenti BCE, BaFin e Banca d'Italia, permettendo l'espansione in multipli mercati.
Grazie alla sua tecnologia avanzata e alla sua infrastruttura scalabile, Solaris consente ai suoi clienti di offrire una vasta gamma di servizi bancari in modo flessibile e innovativo.
Solaris e il futuro della finanza integrata
Fondata nel 2015, Solaris è pioniera nel settore del Banking-as-a-Service (BaaS), fornendo soluzioni finanziarie modulari a imprese e fintech innovative. Grazie alla sua tecnologia avanzata e a un sistema di licenze scalabili, Solaris consente ai suoi clienti di offrire una vasta gamma di servizi bancari.
Il mercato della finanza integrata è in piena espansione, e la leadership di Solaris in Europa le permette di posizionarsi come attore chiave nella trasformazione digitale del settore finanziario. Con il supporto di investitori strategici come SBI Group e Boerse Stuttgart Group, la società punta a consolidare ulteriormente la sua presenza e a sviluppare nuove soluzioni per le aziende partner.
Conclusione
L'investimento di 140 milioni di euro nel round Serie G rappresenta un passo decisivo per Solaris, che ora dispone delle risorse necessarie per proseguire il suo percorso di crescita e rafforzare il proprio modello di business. Con un nuovo assetto societario e una visione orientata all'innovazione, la piattaforma di embedded finance si prepara a scrivere il prossimo capitolo della sua evoluzione.